Pietro Panza

Testi critici

 

 

 

 

 

 A Pietro Panza

“È vero che la terra la stiamo, meglio la stanno inquinando, ma essa ancora è generosa e riserva grandi cose che ognuno di noi dovrebbe preservare e godere. Riesci ad esprimerti con spiccata personalità, racchiudendo quanto prodotto dagli artisti dal secondo 900 ad oggi. Questo non implica che li hai imitati, bensì assorbito il loro spirito con amorevole sintesi non razionalmente, altrimenti non sarebbe arte, ma lo sfuggente che esce dall’intimo inconscio che la consapevolezza non percepisce. Le tue opere non sono illustrazioni di principi filosofici e di culture orientali anche se le può alludere, ma un tuo legame ancestrale con la natura e lo spirito dei sentimenti. Cito: “Canali” e “Rispetto riflesso” che mettono su un piano materiale il trascendente di eco maleviciano dell’ultimo periodo. In “Siamo luce e materia”, “Radica sopra un enso”, ci sono echi Mannucciniane scutoreamente e gesto e sintesi Liciniani. Di mio aggiungo quanto espresso col mio ex libris e che l’albero mette radici in una terra anche interiore e che si apre a disposizione dell’uomo coi suoi tesori materiali e spirituali, e quanto fai per esprimere il tuo mondo che scava e mette radici nel tesoro del sublime con genuina poeticità. Cito alcuni artisti ai quali ti sei involontariamente accostato: Consagra, Burri, Viani, Minguzzi, Mondrian e altri. In “Bios” addirittura Munch e un Klimt meno decorativo. Il frutto della casualità è sempre in agguato. La preziosità di saper legare la scultura alla pittura con un composto linguaggio materico che esalta il valore tattile, ti rendono unico come chi ha personalità non legato a una corrente di moda. Il ricorrere al cerchio è come volere soffermarsi per meglio approfondire ciò che racchiude il suo involucro e nello stesso tempo è un sole e una cellula della speranza. Una nervosità di Schiele si riscontra negli intrecci metallici, quasi una rete di vene che vanno a nutrire lo spirito. Come sai non sono un critico ma uno che ti stima ed entra nello spirito delle tue opere.”

Vinicio Verzieri  – Artista   
8 gennaio 2023

Pietro atelier