Pietro Panza

Antropocene

ANTROPOCENE

Il velo di Maya

È un progetto artistico dove attraverso un flusso di coscienza personale, riaffioro in un dialogo con la natura. Una natura che tiene insieme la palpitazione originaria del biologico e l’individualizzazione e soggettivazione dell’io pensato in un brulicare cosmico. 

 

Questo nascondimento della realtà, questo “Velo di Maya” posto sul mondo che dobbiamo riconcettualizzare, definisce il limite proprio del pianeta.

 

Non possiamo limitarci al vederci dal di fuori, ma vivendoci dal di dentro come corpo.

Così come quello strano agire delle piante dove tutto è poroso, dove tutto è in tutto. Nella rimescolanza universale quelle opposizioni binarie dell’antropocene vengono riassorbite in una più alta unità, sono le piante che agiscono come i veri mediatori della vita del mondo.

La vitalità della vita, a ben guardare non è altro che la vita vivente delle piante. 

Pietro Panza

Le opere 

Antropocene

 

 

 

 

Il canto delle sirene

Tecnica mista su tavola – 45 x 85 cm
2022

Tao Artico

Tecnica mista su tavola – 80 x 80 cm
2022

Troppa luce spegne le stelle

Tecnica mista su tavola
2022

Il velo di Maya

Tecnica mista su tavola – 80 x 80 cm
2022

Machbet nella nebbia

Tecnica mista su tavola – 80 x 80 cm
2022

Radica sopra un Enso

Tecnica mista su tavola – 80 x 80 cm
2022

Migrante ambientale

Tecnica mista su tavola – 80 x 80 cm
2022

PROGETTI

Verdecontemporaneo

Un progetto artistico inteso al vivere e crescere come il mondo vegetale che dimora nei quadri Natural Green .
"Di autenticamente estetico non c'è che la relazione"

Antropocene

Le tavole di Antropocene propongono la descrizione del mondo dove si presenta e dispiega una realtà, una fenomenologia dell'universo dove comprendere quello che si manifesta

Abitare la Terra Dall'Antropocene
al Tecnocene

L' Arte sperimenta con la natura e la tecnica la relazione etica-antropologica di una terra incognita ...

TRAMAteria

Estetica  Ecologia Biodiversità

La narrazione nell'epoca dell'Antropocene

L'arte emerge in un'urgenza di espressione e di comunicazione